Parco Archeologico di Pompei
Fondata dagli Osci nel VIII sec. a.C., Pompei è l’unico sito al mondo capace di dimostrare l’antica vita romana nella sua completezza. La grande eruzione del Vesuvio del 79 d.C., seppur tragica, ebbe il merito di bloccare ogni cosa al suo posto: case, abitanti, oggetti, strade. L’area archeologica si estende per circa sessantasei ettari, ed è possibile ammirare il Capitolium, il tempio di Apollo, la Basilica, il Tempio Vespasiano, botteghe cittadine, locande, abitazioni e antiche terme.
-
CittàPompei (Napoli)
-
IndirizzoVia Villa dei Misteri
-
OrariAperto da novembre a marzo, 8:30-17:00; da aprile a ottobre, 8:30-19:30 con ingresso consentito fino a un’ora e mezzo prima della chiusura
-
Giorno di chiusura1 gennaio, 1 maggio, 25 dicembre
-
ContattiTel. +39 081 8575347
-
Sito Web
-
Prezzo senza Artecard€ 15.00 / € 18.00 per i 3 siti: Pompei, Oplonti, Boscoreale (validità 3 giorni consecutivi e solo per 1 ingresso/visita per sito)
-
Con Campania 3 giorniGratuito, utilizzando 1 dei 2 ingressi gratuiti a disposizione. Terminati gli ingressi gratuiti, si ha diritto al biglietto ridotto dal 3 sito in poi
-
Con Campania 3 giorni giovaniGratuito
-
Con Campania 7 giorniGratuito, utilizzando 1 dei 5 ingressi gratuiti a disposizione. Terminati gli ingressi gratuiti, si ha diritto al biglietto ridotto dal 6 sito in poi
-
Con 365 Abbonamento GoldGratuito, utilizzando 2 ingressi gratuiti a disposizione in un anno
-
Con 365 Abbonamento Gold giovaniGratuito, utilizzando 2 ingressi gratuiti a disposizione in un anno
LOCALIZZAZIONE
Parco Archeologico di Pompei