Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, gestito da Fondazione FS Italiane, è ospitato nei padiglioni del Reale Opificio Meccanico, Pirotecnico e per le Locomotive fondato da Ferdinando II di Borbone nel 1840. Inaugurato nel 1989, il museo non solo celebra il primo tratto ferroviario italiano, la famosa linea Napoli-Portici inaugurata il 3 ottobre del 1839, ma anche il primo nucleo industriale, attivo fino agli anni 70 dello scorso secolo, quando le locomotive a vapore furono dismesse. La sede espositiva, che si estende su un’area di 36.000 metri quadrati, vanta oltre 55 rotabili storici collocati negli antichi padiglioni dell’opificio borbonico che, un tempo, ospitavano i reparti specializzati nelle varie lavorazioni del ciclo produttivo. Sarà un tuffo nel passato, dalla fine dell’Ottocento in poi, tra locomotive, carrozze, macchinari, modelli e plastici, ma anche un balzo nel futuro grazie alla realtà aumentata che racconta il viaggio virtuale della mitica Bayard, la prima locomotiva d’Italia.
-
CittàPortici (Na)
-
OrariLUN, MAR, MER: su prenotazione per gruppi GIO: dalle 14:00 alle 20:00 VEN: dalle 09:00 alle 16:30 SAB, DOM & FESTIVI: dalle 09:30 alle 19:30
-
Contatti+39 081472003
-
Sito Webhttp://www.fondazionefs.it/
-
Prezzo senza ArtecardBiglietto di ingresso + visita guidata € 9,00 ; Video guida con tablet € 2,00; Simulatore di guida € 5,00; Giro a bordo del trenino Bayardino € 2,00; Servizio guida in esclusiva in italiano, inglese, tedesco o francese, con obbligo di prenotazione, € 100,00.
-
Prezzo ArtecardBiglietto di ingresso + visita guidata € 7,00 ; Video guida con tablet € 1,00; Simulatore di guida € 2,50; Giro a bordo del trenino Bayardino € 1,00; Servizio guida in esclusiva in italiano, inglese, tedesco o francese, con obbligo di prenotazione, € 80,00.
LOCALIZZAZIONE