Top

Racconti per Ricominciare 2025

per person

Racconti per Ricominciare 2025: teatro al tramonto nei luoghi più belli della Campania

Biglietti scontati per i possessori di Campania Artecard

Dal 23 maggio all’8 giugno 2025, torna Racconti per Ricominciare, il festival nazionale di teatro diffuso, itinerante ed ecosostenibile che trasforma la Campania in un grande palcoscenico a cielo aperto.

Per oltre due settimane, castelli, ville storiche, parchi, chiese e siti culturali – alcuni dei quali solitamente chiusi al pubblico – si animeranno con spettacoli al tramonto, senza scenografie invasive né amplificazioni, nel pieno rispetto dei luoghi e della loro bellezza.

Anche quest’anno, i possessori di Campania Artecard potranno accedere agli spettacoli con biglietto ridotto a 10€ (anziché 12€, esclusi diritti di prevendita),  presentando la propria card – fisica o digitale – al momento dell’acquisto o all’ingresso dello spettacolo presso Botteghini e Punti Vendita all’atto. Per l’acquisto del biglietto ridotto tramite circuiti online, sarà necessario presentare il pass in corso di validità al momento dell’ingresso allo spettacolo.

Un’esperienza teatrale unica tra arte, natura e patrimonio

Racconti per Ricominciare è molto più di un festival teatrale: è un progetto di riscoperta del territorio attraverso la potenza della narrazione. Ogni rappresentazione è un invito a guardare con occhi nuovi luoghi spesso dimenticati o poco conosciuti, promuovendo un turismo culturale lento, sostenibile e consapevole.

Le location 2025

Tra i suggestivi luoghi protagonisti di questa edizione:

• Reggia di Portici, Villa Campolieto, Parco sul mare di Villa Favorita (Ercolano)
• Villa Bruno (San Giorgio a Cremano)
• Villa delle Ginestre (Torre del Greco)
• Centro antico di Castellammare di Stabia, Piazzale della Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Puntamare (Vico Equense)
• Real Belvedere di San Leucio (Caserta)
• Museo ArCoS e Complesso Monumentale di Santa Sofia (Benevento)
• E molti altri luoghi iconici tra Napoli, Avellino e la Penisola Sorrentina.

Come acquistare i biglietti

Puoi acquistare i biglietti:

• online su www.vesuvioteatro.org
• nei punti vendita autorizzati Azzurro Service (info su www.azzurroservice.net)
• direttamente al botteghino del luogo di spettacolo, a partire da un’ora prima dell’inizio (fino a esaurimento disponibilità)

Per info:
081 251 4145
WhatsApp 338 406 5894 – info@vesuvioteatro.org


Hai Campania Artecard? Approfitta della promozione e vivi il teatro come non l’hai mai visto: immerso nella luce del tramonto, in luoghi che raccontano la storia della nostra terra.