Museo Archeologico di Bisaccia
Il Museo Civico di Bisaccia si sviluppa nell’ambito del piano terra del Castello Ducale e si articola in un percorso espositivo cronologico in senso orizzontale lungo il quale sono esposti i reperti in mostra, di proprietà comunale, provenienti dagli scavi eseguiti sulla collina di Cimitero Vecchio.
Obiettivo dell’esposizione è quello di ricostruire la storia di Bisaccia in età protostorica e arcaica attraverso i corredi delle numerose sepolture tombali scoperte nel noto sito archeologico irpino rendendola di facile acquisizione e comprensione ai visitatori.
La grande quantità di materiali acquisiti in tanti anni di ricerche archeologiche ha portato alla scelta dei reperti più significativi dei corredi funebri di 60 tombe della prima e della seconda età del Ferro (fine IX-VII secolo a.C.) costituiti prevalentemente da manufatti ceramici e oggetti d’ornamento personale per la prima volta presentati, in forme definitive, al pubblico italiano. Per guidare il visitatore alla comprensione dei reperti, oltre alle dovute ed esaustive didascalie per ogni oggetto, all’interno delle tre sale espositive sono collocati pannelli didattici ed esplicativi, mentre un video 3D animato illustra la provenienza e l’uso nella comunità indigena dei reperti esposti.
Per tutto il 2021 l’ingresso al museo sarà gratuito
-
CittàBisaccia (Av)
-
IndirizzoCorso Romuleo – Castello Ducale di Bisaccia (Av)
-
Oraridal martedì alla domenica h.11.00-13.00, 17.00-19.00 lunedì 17.00-19.00
-
Giorno di chiusuralunedì mattina
-
ContattiMail: info@museobisaccia.it Tel.: +39 082789196
-
Sito Web
-
Prezzo senza Artecard€ 1,00 - gratuito per tutto il 2021
-
Prezzo Artecard€ 0,50 - gratuito per tutto il 2021
LOCALIZZAZIONE